Sezione di approfondimento per Medici, Odontoiatri, Veterinari
L’organismo si autoregola.
Si autoregola continuamente, a vari livelli, e con varie modalità. Uno dei livelli di regolazione, il più importante, è quello neurale, costituito da vie e centri nervosi.
Il sistema di controllo e regolazione delle funzioni vitali di ogni organo, nessuno escluso, è infatti il Sistema Nervoso Autonomo.
C’è il dato ormai evidente che nella quasi totalità delle malattie acute e croniche, dei dolori, e delle disfunzioni, troviamo una compartecipazione del Sistema Nervoso Autonomo.
In gran parte delle patologie odierne, il sintomo o la disfunzione sono mantenuti da una errata regolazione autonomica.
L’organo (qualunque organo) è innervato e quindi neuroregolato, con tutto quel che ne consegue.
Questa neuroregolazione può deragliare per noxae di ogni tipo, con conseguente disfunzione del sistema.
La Terapia Neurale si basa su una caratteristica poco utilizzata di una classe di farmaci, quella degli Anestetici Locali: la capacità di regolarizzare l’equilibrio orto/parasimpatico, di modulare l’ipereccitabilità neuronale ripristinando il corretto potenziale di membrana.
le evidenze scientifiche
La più completa banca dati
Una raccolta esaustiva di tutti gli studi e le pubblicazioni in tema di Terapia Neurale
articoli di approfondimento

da medico a medico, un’intervista sulla Terapia Neurale
Una conversazione fra medici che esprime la visione di base della Terapia Neurale. Quali sono i presupposti scientifici e in cosa consiste il concetto di neuroregolazione dell’organismo.

La Procaina Italiana
Come procurarsi la Procaina in Italia.
L’impegno di Neuralia per offrire una soluzione semplice ed affidabile, in linea con gli standard di purezza e sicurezza.
Tutte le modalità per ordinare.

la Odontoiatria Neurofocale
Secondo l’Odontoiatria Neurofocale, il cavo orale viene tenuto in grande considerazione come sede di potenziali focalità perturbanti del SNA che possono riverberarsi in qualunque area del corpo umano. E viceversa, può accadere che patologie extraorali influenzino negativamente la salute orale.
eventi in primo piano

SCUOLA ITALIANA DI TERAPIA NEURALE, 2026/2027
Marzo 5, 2026 @ 12:00 am –
Direzione Scientifica della Scuola: Dott. Giorgio Romani, Dott. Michele Acanfora – Il Programma è strutturato in accordo con l’International Federation of Medical Associations of Neural Therapy – IFMANT – 120 crediti ECM annuali – Per medici e odontoiatri

Trigger Point in Sicurezza: 2° edizione – 6/12/2025
Dicembre 6, 2025 @ Tutto il giorno –
***SOLD OUT***
CHIEDERE ALLA SEGRETERIA DI ESSERE INSERITI IN LISTA DI ATTESA PER UNA EVENTUALE NUOVA EDIZIONE

Sistema Nervoso Autonomo e Terapia Neurale: una chiave di lettura per Osteopatia e Fisioterapia
Gennaio 17, 2026 @ 9:00 am – 12:30 pm –
Grazie a un approccio globale al paziente, la Terapia Neurale trova applicazione in diversi ambiti sanitari, tra cui anche la riabilitazione, l’osteopatia, la fisiatria, l’odontoiatria e l’uro-ginecologia. Vieni a scoprire le sinergie possibili e applicabili anche alla tua professione.
le testimonianze dei Colleghi
il parere di un fisiatra, dott. Gianni Saracini
La Terapia Neurale si è inserita nella mia attività professionale di Medico e di Specialista Fisiatra da oltre 15 anni, ed ha prodotto nella mia attività sanitaria dei profondi cambiamenti.
Innanzitutto è stata l’occasione per rivedere e ristudiare argomenti già affrontati nel corso della mia attività
parola di urologo, dott. Antonello Paulesu
L’acquisizione delle tecniche diagnostiche e terapeutiche proprie della Terapia Neurale ha avuto, e continua ad avere, un profondo impatto sulla mia pratica clinica, generando un modo tutto nuovo di vedere e curare i pazienti.
l’esperienza di una dermatologa, dott.ssa Claudia Giagnoni
Conoscere la terapia neurale ha cambiato completamente il mio modo di fare il medico. Adesso ho molti più strumenti per capire la causa della malattia insorta.
l’invito del dott. Franco Aielli
La metodica della Terapia Neurale, che pratico da oltre 20 anni, ha cambiato la mia vita professionale aprendomi orizzonti diagnostici e terapeutici che prima ritenevo irraggiungibili.
“attaccato ad ogni dente c’è un paziente”, di Massimo Ligas
L’incontro con Neuralia è stato per me un trovare casa. Entrare in risonanza con una parte di me che sentivo e coltivavo ma che non credevo potesse avere tanta forza!