
SCUOLA ITALIANA DI TERAPIA NEURALE, 2026/2027
BOLOGNA
30 crediti ECM per ogni modulo (per un totale di 120 crediti annuali). Evento in fase di accreditamento per max 30 persone (medici e odontoiatri)
Direzione Scientifica della scuola: Dott. Giorgio Romani, Dott. Michele Acanfora
Scarica la brochure completa
COS’E’ LA TERAPIA NEURALE
La Terapia Neurale, conosciuta anche come Neuralterapia, è una terapia di regolazione che viene effettuata tramite l’uso di Anestetici Locali. Il nostro corpo è dotato di una propria capacità di autoregolazione, principalmente sotto il controllo del Sistema Nervoso Autonomo, che può ridursi o distorcersi in seguito a noxae patogene. Da cui l’origine di molteplici manifestazioni patologiche, di solito inquadrate esclusivamente dal punto di vista biochimico o microbiologico, ma che in realtà nascono o si mantengono per un errato controllo autonomico, simpatico e parasimpatico.
Allo stato attuale delle conoscenze, sappiamo che il dolore, l’infiammazione o la disfunzione di ogni organo o distretto corporeo hanno a che fare in minima o massima parte con disregolazioni autonomiche.
La Terapia Neurale, basata sulla Neuroanatomia e sulla Neurofisiologia, corregge la patologia tramite l’utilizzo terapeutico di Anestetici Locali, Procaina in primis, le cui proprietà ripolarizzanti la membrana ripristinano ove possibile la condizione fisiologica, quindi finalizzando il tutto al riequilibrio del Sistema.
Si tratta quindi di un metodo prezioso per affrontare gran parte delle patologie. Grande attenzione è data all’insegnamento pratico della tecnica diagnostica e iniettiva: il discente avrà la possibilità di praticare le tecniche dal vivo in una struttura ambulatoriale attrezzata e con adeguato tutoraggio.
Partecipando alla Scuola Italiana di Terapia Neurale riuscirò a:
✔ riacquisire conoscenza e padronanza del Sistema Nervoso Autonomo ai fini del suo utilizzo dal punto di vista diagnostico e terapeutico;
✔ sviluppare nuove competenze immediatamente applicabili nella mia pratica ambulatoriale medica o chirurgica, e integrarle perfettamente con quelle già acquisite e consolidate;
✔ sviluppare la comprensione delle basi neurofisiopatologiche di gran parte delle patologie umane sia acute che croniche;
✔ affinare le mie capacità semeiologiche e sviluppare la necessaria accuratezza anamnestica e diagnostica;
✔ integrare in modo terapeuticamente efficace la componente neurologica autonomica nell’approccio clinico al paziente;
✔ poter lavorare con un unico metodo su molteplici sistemi: nervoso, muscolare, articolare, fasciale, viscerale, vascolare;
✔ acquisire le tecniche più sicure ed efficaci per una amplissima varietà di problematiche croniche altrimenti di difficile soluzione;
✔ acquisire gli strumenti concettuali e pratici per cominciare ad ottenere risultati già dalla prima seduta;
✔ potermi esercitare nella pratica fino a sviluppare la padronanza della metodica;
✔ poter sperimentare da subito su me stesso il profondo impatto della metodica;
✔ potermi confrontare con colleghi di svariate branche specialistiche;
✔ poter contare, grazie a social media e web e agli eventi organizzati da Neuralia, su un rapporto continuo con i maggiori esperti della Terapia Neurale italiana e Internazionale. La ventennale esperienza clinica e didattica dei docenti in continuo aggiornamento e il contributo di figure internazionali di spicco, garantiscono l’eccellenza dell’insegnamento; il consistente monte ore di pratica e tirocinio assicurano l’acquisizione della padronanza tecnica.
IL CORSO
Il corso ha una durata BIENNALE per un TOTALE di 224 ORE, DIVISE EQUAMENTE FRA TEORIA E PRATICA. Ciascuna annualità consta di 16 GIORNATE full immersion, suddivise in QUATTRO MODULI. Le lezioni verranno effettuate sotto la supervisione di tutor per un apprendimento approfondito delle tecniche diagnostiche e iniettive della Terapia Neurale. Il Programma della Scuola è strutturato in accordo con l’International Federation of Medical Associations of Neural Therapy – IFMANT.
- È RIVOLTO A: Medici Chirurghi, Odontoiatri, Veterinari. Durante le esercitazioni pratiche, gli ODONTOIATRI potranno acquisire solo le tecniche di loro competenza permesse dalle disposizioni di Legge. I VETERINARI possono al momento partecipare solo ai moduli online come uditori.
- NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 30 iscritti
- ACCREDITAMENTO ECM: 30 Crediti ECM per ogni Modulo
- SEDE: BOLOGNA – c/o OT Dental, Via Sebastiano Serlio 26
CALENDARIO PRIMO ANNO (2026)
- MODULO 1: 5 -6-7-8 MARZO
- MODULO 2: 7-8-9-10 MAGGIO (con la partecipazione di David Vinyes)
- MODULO 3: 18-19-20-21 GIUGNO
- MODULO 4: 5-6-7-8 NOVEMBRE
Ogni modulo avrà questa impostazione:
- Sessione ONLINE, Giovedì (9.00-13.00 e 14.30-18.30) e Venerdì mattina (9.00-13.00)
- Sessione IN PRESENZA (di pratica full immersion), Sabato (8:30-19:00) e Domenica (8:30 – 14:00)
Per ottenere l’attestato finale della Scuola di Terapia Neurale è necessario partecipare a tutti i moduli. A tal fine sarà possibile recuperare eventuali moduli persi per causa di forza maggiore, anche durante le edizioni successive della scuola.
QUOTA DI ISCRIZIONE ANNUALE ALLA SCUOLA
Per partecipare alla scuola è necessario essere soci di Neuralia. Il costo annuale (1 gennaio – 31 dicembre) è di 250,00 euro.
Il costo di ogni annualità della scuola è di 2.800,00 euro e prevede la seguente modalità di pagamento:
- caparra di 800,00 euro all’atto dell’iscrizione, (unitamente alla quota sociale di 250,00 euro relativa all’anno 2026 anche se fatta entro il 31/12/2025).
- acconto di 1.000,00 euro entro il 31 dicembre 2025
- saldo di 1.000,00 euro entro il 31 gennaio 2026
Se si sceglie di effettuare invece il pagamento dei 2.800,00 euro in unica soluzione ed entro il 31 dicembre 2025, nell’importo è compresa anche la quota sociale del 2026. (Agevolazione valida solo per il 1° anno della scuola)
Per i colleghi che hanno conseguito la Laurea da meno di 5 anni, sono previste le seguenti modalità agevolate di pagamento:
- caparra di 800,00 euro da versare al momento dell’iscrizione (unitamente alla quota sociale di 250,00 euro relativa all’anno 2026 anche se fatta entro il 31/12/2025)
- 1° acconto di 500,00 euro da versare entro il 31 gennaio 2026
- tre rate di 500,00 euro ciascuna da pagare entro 15 giorni dall’inizio dei moduliI-II-III.
I VETERINARI possono al momento partecipare solo ai moduli online come uditori al costo di 1.000,00 euro + quota sociale di 250,00 euro.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Compilare il modulo CON TUTTI I PROPRI DATI cliccando su:
https://bit.ly/3RBjR92
oppure utilizzare il QR Code
Neuralia invierà successivamente una mail di accettazione, e solo da quel momento si potrà completare l’iscrizione pagando l’acconto e inviando copia del bonifico bancario a: organizzazione.neuralia@gmail.com
DATI BANCARI NEURALIA, Via Metastasio 21, 09047 SELARGIUS (CA) IBAN: IT 63I03 0690 9606 1000 0016 4101 (attenzione: dopo IT 63 è la lettera “I” e non il numero “1”!) CAUSALE: Iscrizione 1°ANNO Scuola + cognome e nome oppure: iscrizione al modulo (specificare quale) + cognome e nome
Scarica la brochure completa
DOCENTI:
Dott. Giorgio Romani
Medico Chirurgo, MMG, Specialista in Geriatria e Gerontologia
Esperto in Terapia Neurale, Omeopatia, Omotossicologia e Medicine Integrate, Elettroagopuntura sec.Voll, Medicina Funzionale Regolatoria, Terapia chelante, Medicina Ambientale Clinica. Presidente dell’Associazione Italiana Terapia Neurale Neuralia.
Dott. Michele Acanfora
Medico Chirurgo, Master II livello in Ossigeno-Ozonoterapia, Master II livello in Ottimizzazione NeuroPsicoFisica e CRM Terapia, esperto in Omeopatia, Omotossicologia, Terapia Neurale, Ozonoterapia, Auricoloterapia, Medicina Ambientale Clinica. Vicepresidente dell’Associazione Italiana Terapia Neurale, Neuralia.
Medico Chirurgo, Specialista in Odontostomatologia, Specialista in Ortognatodonzia, Esperto in Terapia Neurale e Odontoiatria Neurofocale
Medico Chirurgo, Specialista in Ginecologia e Ostetricia. Esperto in: Terapia Neurale, Omeopatia Omotossicologia e Medicine Integrate, Auricoloterapia, Floriterapia, Kinesiologia, Posturologia, Ozonoterapia – Terapia Chelante, Senologia – Sessuologia – Medicina Funzionale
Dott. Massimo Ligas
Odontoiatra. Esperto in Odontoiatria Neurofocale.
Medico Chirurgo, Dentista, Specialista in Chirurgia, Specialista in Odontostomatologia, esperto in Omotossicologia, Microimmunoterapia, Terapia Neurale e Odontoiatria Neurofocale, Ozonoterapia
Medico Chirurgo, Specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione con competenze medico-scientifiche in ambito Neurologico, Ortopedico e Riabilitativo. Esperto in Posturologia e Terapia Neurale.
Dott. David Vinyes
Medico Chirurgo, Specializzato in Neuroscienze – Specializzato in Terapia Neurale – Direttore dell’Istituto di Terapia Neurale, Barcellona – Direttore e docente del Master in Neural Therapy e Neuro-Focal Dentistry (Università di Barcellona) – Professore di formazione continua in Terapia Neurale negli Stati Uniti (NY), Italia, Portogallo, Argentina e Brasile Professore associato del Master in Anti-Aging and Longevity Medicine (Università di Barcellona)