
10° Congresso di Terapia Neurale
Un evento Internazionale per lo sviluppo della Medicina di Regolazione
17/18/19 Ottobre – Bologna
Scarica la locandina
Descargar el folleto
Download the flyer
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Date e orari:
- Venerdì 17 Ottobre 2025, ore 15.00/19.00
- Sabato 18 Ottobre 2025, ore 9.00/19.00
- Domenica 19 Ottobre 2025, ore 9.00/13.00
Dove:
- In presenza c/o il Sydney Hotel, Via Michelino 76 – BOLOGNA (prezzi in convenzione per le camere riservati ai partecipanti del congresso. chedere coupon sconto alla segreteria organizzativa)
- Online su piattaforma Zoom, per agevolare la partecipazione da parte del pubblico internazionale
Traduzione:
Simultanea in italiano, inglese e spagnolo
Rivolto a:
Medici, Odontoiatri e Veterinari
ECM:
Evento 1425-461729 accreditato presso la Commissione Nazionale per la Formazione Continua in Medicina per chi partecipa a tutte e tre le giornate in presenza e per le seguenti figure professionali: Medico Chirurgo, Odontoiatra, Veterinario. Crediti ECM erogati: 16
Con il contributo non condizionante di:
RAZIONALE
Il 10° Congresso di Terapia Neurale, riunirà a Bologna il 17-18-19 ottobre 2025, i massimi esperti mondiali della disciplina per esplorare ed evidenziare la crescente evoluzione e le potenzialità di questa pratica terapeutica nel panorama medico contemporaneo.
Attraverso un programma ricco di sessioni teoriche, workshop pratici e discussioni interattive, il Congresso rappresenta un’occasione unica per ampliare le competenze professionali, contribuire all’avanzamento della disciplina e migliorare l’efficacia del trattamento attraverso un approccio integrato e interdisciplinare.
Quest’anno si celebrerà anche il traguardo straordinario dei 100 anni di Terapia Neurale, occasione perfetta per rafforzare la comunità scientifica internazionale, onorare il passato, valorizzare il presente e tracciare il futuro di questa tecnica terapeutica. Valorizzare il presente, per noi significa anche commemorare uno straordinaria persona, LUIS FERNANDO CORDOBA LLANOS, recentemente scomparso e che tanto ha dato allo sviluppo della Terapia Neurale.
Obiettivi principali del congresso:
1. Esposizione di innovazioni scientifiche e cliniche
2. Condivisione delle best practice: apprendere le tecniche avanzate attraverso sessioni pratiche e dimostrazioni dal vivo.
3. Approccio multidisciplinare: Esplorare come la terapia neurale sia un compendio di tutte le specialità mediche possa essere integrata in diverse specialità mediche, incluse l’odontoiatria, la veterinaria e la neurologia.
4. Focus sul paziente: Migliorare la qualità della vita attraverso interventi personalizzati che considerano la persona un sistema complesso dal punto di vista fisico, psichico e emozionale non solo i sintomi fisici, ma anche l’equilibrio energetico e emotivo.
5. Networking e collaborazione: Riunire esperti da tutto il mondo per conoscere gli ultimi sviluppi e favorire lo scambio di idee e sviluppare
prospettive future sulla pratica clinica.
PROGRAMMA
VENERDI’ 17 OTTOBRE
Ore 14,00 – 15,00 Accoglienza e registrazione partecipanti
ORE 15,00 – 15,15 Saluto del Presidente di NEURALIA
Moderatore: Dr.ssa Claudia BASSANINO
ORE 15,15 – 15,45 – Dr. FRANCO DONATI (Italia) – “Basse dosi di Procaina modulano l’attività mitocondriale: evidenza sperimentale in vitro”
ORE 15,45 – 16,15 – Dr. MICHELE ACANFORA (Italia) – “Anestetici Locali come agenti terapeutici”
ORE 16,15 – 16,45 – Dr. GIANLUCA GALLUCCIO (Italia) – “La TN nella sindrome post-Finasteride: quando un farmaco innesca una nuova sindrome”
ORE 16,45- 17,15 PAUSA
ORE 17,15 – 17,45 – Dr. AITA RICARDO (Argentina) – “Tecniche sui linfonodi profondi nei cani e nei felini: aggiornamento?”
ORE 17,45 – 18,15 – Dr.ssa ROCIO ARAGONES (Spagna) – “La Terapia Neurale presso l’UCT (Unità di Terapia Intensiva). Due mondi che iniziano a incontrarsi.“
ORE 18,15 – 19,00 (online) – Dr. DAMIR DEL MONTE (Germania) – “Stress e Traumi nel cervello, nella mente e nel corpo”
ORE 19,00 Chiusura della giornata
SABATO 18 OTTOBRE
ORE 09,00 – 10,00 – WORKSHOP DI PRATICA – Dr. DONATI FRANCO (Italia) – “Infiltrazione allargata dell’Articolazione Sacro-Iliaca”
ORE 10,00 – 11,00 – WORKSHOP DI PRATICA – Dr. JORGE HUMBERTO PETTA VICTORIA (Colombia) – “Infiltrazione perigangliare del Ganglio Otico”
ORE 11,00 – 11,30 PAUSA
ORE 11,30 – 12.30 – WORKSHOP DI PRATICA – Dr. HAGEN HUNEKE (Germania) – “Il Ganglio Stellato”
ORE 12,30 – 13,00 -dr.ssa CAROLINA STEPHAN GONZALEZ (Messico) – “Terapia Neurale e NeuroTech (HRV) : una sinergia per la regolazione Integrale e del SNA”
ORE 13,00 PRANZO
ORE 15,00
Moderatore: Dr.Giorgio ROMANI
ORE 15,00 – 15,30 – Dr. ROBERT HAMMER (Germania) – “Una Terapia complessa per il dolore lombare acuto e cronico”
ORE 15,30 – 16,00 – Dr. REGINA STEMBERGER (Austria) – “Dolore alla spalla: dove trattare? Aspetti funzionali e campi di interferenza”
ORE 16,00 – 16,30 – Dr. HAGEN HUNEKE (Germania) – “I miei 40 Anni di Terapia Neurale: Esperienze personali con il Campo di Disturbo”
ORE 16,30 – 17,00 PAUSA
ORE 17,00 – 17,30 – Dr. FAUSTO GENEROSO BELLABONA (Italia) – “Neuroregolazione con AL nel management del paziente oncologico”
ORE 17,30 – 18,00 – Dr. DAVID VINYES CASAJOANA (Barcellona) – “Riflessioni e aggiornamenti sulla Terapia Neurale”
ORE 18,00 – 18,45 – Dr. JORGE HUMBERTO PETTA VICTORIA (Colombia) – “Esperienze cliniche in TN e la sua relazione con il pensiero sistemico complesso”
A seguire: In memoria di LUIS FERNANDO CORDOBA LLANOS
ORE 19,00 Chiusura della giornata
DOMENICA 19 OTTOBRE
ORE 09,00 – 10,00 – WORKSHOP DI PRATICA – Dr. DAVID VINYES (Spagna) – “Infiltrazione in prossimità del FORAME GIUGULARE (N.Vago, N.Glossofaringeo, N.Accessorio, V.Giugulare)”
ORE 10,00 – 11,00 – WORKSHOP DI PRATICA – Dr.ssa REGINA STEMBERGER e MICHAELA KLAUSNER (Austria) – “Dolore alla spalla: dove trattare?”
ORE 11,00 – 11,30 PAUSA
ORE 11,30 – 12,30 – WORKSHOP DI PRATICA – Dr. ROBERT HAMMER (Germania) – “La TN nel dolore lombare acuto e cronico”
ORE 12,30 – QUIZ ECM
Ore 13,00 – CHIUSURA DEL CONGRESSO
MODALITA’ DI ISCRIZIONE:
Quota d’iscrizione SOCI NEURALIA
- in presenza con ECM 400,00 euro
- online senza ECM 300,00 euro
Quota d’iscrizione NON SOCI
- in presenza con ECM 550,00 euro + iva = 671,00 euro
- online senza ECM 300,00 euro + iva = 366,00 euro
Link di iscrizione
Compilare uno dei form sottostanti in base alla modalità di partecipazione
- In presenza: https://bit.ly/3YKfbSk
- Online: https://bit.ly/4dvx0uw
IBAN
- IBAN: IT63I0306909606100000164101 (dopo IT 63 è la lettera “I come Imola” e non il numero “1”!) – Intestato a: NEURALIA – ASSOCIAZIONE ITALIANA DI TERAPIA NEURALE – Selargius (CA)
La quota congressuale comprende
IN PRESENZA:
- kit congressuale
- coffee break per i 3 gg. e lunch del sabato
- attestato di partecipazione
- ECM per gli aventi diritto (per i partecipanti in presenza)
- Videoregistrazione del congresso
ONLINE
- attestato di partecipazione
PRENOTAZIONI ALBERGHIERE
Per i partecipanti all’evento è previsto un prezzo dedicato su richiesta e in base alla disponibilità per le notti dal 17 al 19/10/25
- €125,00 a notte in DUS
- €155,00 a notte in DOPPIA
Per poter usufruire delle tariffe in convenzione basterà inserire il codice sconto nella sezione “inserisci un codice”sul sito dell’Hotel al momento della prenotazione. Richiedere alla Segreteria Organizzativa il codice sconto da inserire.
LOCATION:
Sydney Hotel, Via Michelino, 73 – BOLOGNA – https://www.thesydneyhotel.eu/ -Tel. +39 051/030409
Uscita nr. 8 (tangenziale di Bologna) – Uscita Bologna fiera (autostrada A14)
MODERATORI
Dr. GIORGIO ROMANI: Medico Chirurgo, MMG, Specialista in Geriatria e Gerontologia, Esperto in Terapia Neurale, Omeopatia, Omotossicologia e Medicine Integrate, Elettroagopuntura sec.Voll, Medicina Funzionale Regolatoria, Terapia chelante, Medicina Ambientale Clinica. Presidente dell’Associazione Italiana Terapia Neurale, Neuralia. Docente della Scuola Italiana di Terapia Neurale
Dr.ssa CLAUDIA BASSANINO: Medico Chirurgo con Specializzazione in Ostetricia e Giencologia. Consulente e terapeuta in Sessuologia Medica. Esperta di Medicina Funzionale, Omotossicologia Terapia Neurale (Master di II livello presso Università di Barcellona), Ozonoterapia (Master di II livello presso l’Università di Verona). Membro del Consiglio Direttivo e del Comitato Scientifico dell’Associazione Italiana Terapia Neurale, Neuralia.
RELATORI
Dr. MICHELE ACANFORA: Medico Chirurgo, Master II livello in Ossigeno-Ozonoterapia, Master II livello in Ottimizzazione NeuroPsicoFisica e CRM Terapia, Esperto in Omeopatia, Omotossicologia, Terapia Neurale, Ozonoterapia, Auricoloterapia, Medicina Ambientale Clinica. Vicepresidente dell’Associazione Italiana Terapia Neurale, Neuralia. Docente della Scuola Italiana di Terapia Neurale
Dr. RICARDO AITA: Medico Veterinario, Esperto di Terapia Neurale che pratica dal 2010. Docente al corso di Alta Formazione e Specializzazione Universitaria in Scienze della Salute presso l’Università Cattolica di Salta. Direttore del Diploma Universitario di Terapia Neurale Veterinaria presso l’UniversitàCattolica di Salta (Argentina)
Dr.ssa ROCIO ARAGONES: Medico che opera e utilizza la Procaina nelle UCI (Unità di Terapia Intensiva) (Malaga-Spagna)
Dr. FAUSTO GENEROSO BELLABONA: Medico Chirurgo, Specializzato in Medicina generale, Omeopatia classica unicista, Agopuntura. Esperto in Terapia Neurale (Italia)
Dr. DAMIR DEL MONTE: Medico, Psicologo, Studioso di Neuroscienze (Germania)
Dr. FRANCO DONATI: Medico Chirurgo, Specialista in Ginecologia e Ostetricia. Esperto in Omotossicologia, Ossigeno Ozono terapia, Sessuologia clinica, Omeopatia e Medicine Integrate. Già docente all’Università di Pavia al Master di “Ossigeno Ozono Terapia”. Membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione Italiana di Terapia Neurale Neuralia e Docente della Scuola di Terapia Neurale
Dr. GIANLUCA GALLUCCIO: Medico Chirurgo, Agopuntore. Esperto in Terapia Neurale (Diploma Neuralia). Master biennale di II livello in Terapia Neurale e Odontologia Neurofocale – Università di Barcellona. Diploma triennale in Agopuntura. Diploma quadriennale in Omeopatia. Esperto in Kinesiologia Applicata – Metodo Touch for Health. Esperto in Induzione Ipnotica – Ipnologo (Ipnomed)
Dr.ssa CAROLINA STEPHAN GONZALEZ Medico Chirurgo, Master in Medicina Molecolare e Dottorato di Ricerca in Scienze. Esperta in Medicina Integrativa e Biologica, Professore di Terapia Neurale, Co-fondatrice dell’Accademia Messicana di Terapia Neurale e Medicina Integrativa. Pioniera nell’uso di biomarcatori neurofisiologici e neuroterapia per la regolazione autonomica, la salute mentale e la longevità. (Messico)
Dr. ROBER HAMMER: Presidente dell’Associazione di Terapia Neurale IGNH Specialista in Anestesia e Terapia del Dolore (Germania)
Dr. HAGEN HUNEKE: Medico-Chirurgo, Esperto in Terapia Neurale, Naturopata, Figlio di Ferdinand Huneke padre della Terapia Neurale (Germania)
Dr. JORGE HUMBERTO PETTA VICTORIA: Tra i massimi esperti della Terapia Neurale Internazionale, allievo del grande divulgatore e studioso della Terapia Neurale Julio Cesar Payan – Odontoiatra neurofocale (Colombia)
Dr.ssa MICHAELA KLAUSNER: Medico di Medicina Generale. Specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione. Diploma ÖÄK in Agopuntura, Medicina Manuale, Terapia Neurale e Terapia Speciale del Dolore
Dr.ssa REGINA STEMBERGER: Medico Chirurgo, Specializzata in Medicina Fisica e Riabilitazione. Direttore sanitario pka Innsbruck. Vicepresidente dell’Associazione Professionale per la Medicina Fisica e la Riabilitazione. Presidente Associazione Austriaca di Terapia Neurale (Austria)
Dr. DAVID VINYES CASAJOANA: Medico Chirurgo, Specializzato in Neuroscienze, Specializzato in Terapia Neurale. Direttore dell’Istituto di Terapia Neurale, Barcellona. Direttore e docente del Master in Neural Therapy e Neuro-Focal Dentistry (Università di Barcellona). Professore di formazione continua in Terapia Neurale negli Stati Uniti (NY), Italia, Portogallo, Argentina e Brasile. Professore associato del Master in Anti-Aging and Longevity Medicine presso l’Università di Barcellona (Spagna)
EVENTO ORGANIZZATO DA:
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:
360GradiEventi
Claudia Boni 338/6250217
organizzazione.neuralia@gmail.com
www.360gradieventi.info