L’applicazione dei principii della Terapia Neurale all’Odontoiatria rappresenta un passaggio chiave nella gestione emotiva del proprio lavoro. Considerare un elemento dentale come un organo che partecipa di diritto al benessere (o malessere) dell’insieme, significa mettere al primo posto il paziente, la sua storia ed il suo futuro. Osservare una radiografia dentale panoramica leggendo tra le diverse tonalità di grigio una storia di vita era un’esperienza prima impensabile. Occuparsi di un elemento dentale mentre ci si focalizza sulle sue connessioni autonomiche rafforza l’empatia verso il paziente e l’amore verso la professione.
E, come in un circolo vizioso che si autoalimenta, l’Odontoiatria scopre di essere Medicina e ne assorbe i principi e le possibilità. Perché scoprire che attaccato ad ogni dente c’è un paziente apre delle opportunità che fondono in un un’unica voce le aspettative del paziente stesso con le potenzialità del medico. Anzi, le supera entrambe.
La Terapia Neurale in Odontoiatria, ovvero l’Odontoiatria Neuro Focale, costringe ad un cambio di paradigma che richiede coraggio e determinazione ma che indubbiamente ripaga, e con gli interessi, delle energie spese.
L’incontro con Neuralia è stato per me un trovare casa. Entrare in risonanza con una parte di me che sentivo e coltivavo ma che non credevo potesse avere tanta forza!
dott. Massimo Ligas