Il giorno 15 Febbraio 2017, in Ravenna, presso l’abitazione di Testi Massimo, sita in via dei Poggi 16, sono presenti:
- Testi Massimo
- Acanfora Michele
- Romani Giorgio
- Sovegni Walter
- Veronesi Vanni
- Santangelo Giovanni
- Donati Franco
- Zucchini Marco
- Cappelli Massimo
- Reale Pasquale
- De Caro Dario
- Crucitti Giorgio
- Aielli Francesco
- Saracini Gianni
- Sorrentino Fortunato
- Bassanino Claudia Elisabetta
I suddetti, nella loro qualità di Soci Fondatori, sono riuniti in assemblea presieduta dal Dott. Romani Giorgio e che vede nelle funzioni di segretario il Dott. Testi Massimo.
Il Presidente, constatata la regolarità dell’assemblea, dichiara aperta la discussione dell’ordine del giorno.
Dopo ampio e completo dibattito l’assemblea DELIBERA:
- Di formalizzare con il presente atto la costituzione di “Neuralia Associazione Italiana di Terapia Neurale”, associazione di ricerca e culturale senza scopo di lucro ed apolitica,
- Di approvare lo Statuto dell’Associazione discusso e corretto durante l’assemblea, sottoscritto da tutti i soci fondatori ed allegato al presente atto costitutivo;
- Di eleggere il Consiglio Direttivo dell’Associazione, per i primi due mandati, con votazione per alzata di mano. La votazione dà i seguenti risultati:
Consiglio Direttivo:
- Romani Giorgio
- Acanfora Michele
- Testi Massimo
- Cappelli Massimo
- Santangelo Giovanni
I consiglieri nominati, eleggono a loro volta:
- Romani Giorgio alla carica di Presidente
- Acanfora Michele alla carica di Vice Presidente
- Testi Massimo alla carica di Segretario tesoriere
- Testi Massimo alla carica di membro del comitato scientifico
- Sorrentino Fortunato alla carica di membro del comitato scientifico
- Veronesi Vanni alla carica di membro del comitato scientifico
Tutti gli eletti accettano la nomina, dichiarando di non trovarsi in alcuna delle cause di ineleggibilità previste dalla legge.
Il Presidente e il Segretario tesoriere vengono autorizzati a compiere tutte le pratiche necessarie per il deposito di atto costitutivo e statuto presso l’Agenzia delle Entrate e l’ottenimento del codice fiscale e della partita Iva dell’Associazione.
Tutti gli effetti del presente atto decorrono da oggi.
Letto, firmato e sottoscritto.
Ravenna, 15 Febbraio 2017